Modalità di ammissione
La documentazione d'ingresso
e gli adempimenti preliminari:
• Richiesta di inserimento
La richiesta di inserimento presso la Residenza "Villa Ia" prevede un primo colloquio di conoscenza reciproca dell'anziano e dei suoi familiari con la Direzione della struttura.
In questa prima fase verrà richiesta la compilazione di una Scheda Anagrafica dove verranno inseriti i dati personali (numeri di telefono, periodo di permanenza etc)
• Documentazione di ingresso
Al momento dell'ingresso devono essere presentati:
• Documento d'identità valido
• Attestazione del codice fiscale
• Tessera di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
• Documento di valutazione della Unità di Valutazione Geriatrica
• Dichiarazione del proprio medico di base dalla quale risulti la insussistenza di malattie contagiose o situazioni pericolose e non compatibili alla vita in comunità (facoltativo, su richiesta della Direzione Sanitaria)
• Formalizzazione della richiesta di inserimento
La richiesta di inserimento si intende formalizzata nel momento della sottoscrizione del "Contratto di Ospitalità" tra il presidio e il degente.
• Accettazione della richiesta di inserimento
La richiesta di inserimento nella struttura è subordinata al giudizio della Equipe Multidisciplinare Interna.
• Corredo
All'atto dell'ingresso sarà suggerita all'ospite la consistenza del corredo personale di cui è opportuno disponga; tutto il corredo dovrà essere contrassegnato, a carico dell'ospite, con i numeri d'identificazione forniti da Villa Ia.
Documentazione necessaria per l'ammissione
Documento d'identità valido
Attestazione del codice fiscale
Tessera di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
Documento di valutazione della Unità di Valutazione Geriatrica
Dichiarazione del proprio medico di base dalla quale risulti la insussistenza di malattie contagiose o situazioni pericolose e non compatibili alla vita in comunità
(facoltativo, su richiesta della Direzione Sanitaria)